DAL PROSECCO ALLE MALGHE

Un percorso che attraversa le colline del Prosecco DOCG, passando su alcuni dei tratti della famosa “Prosecchissima”.

Da effettuare dalla primavera all’autunno: il paesaggio è molto suggestivo e per chi ama il buon vino può trovare delle ottime cantine presso cui fare rifornimento a fine giro.

DURATA | 5 ORE

DISTANZA | 46 KM

DISLIVELLO | 1100 MT

DIFFICOLTÁ | MEDIA

Percorso suggestivo attraverso le colline del Prosecco DOCG, passando su alcuni dei tratti della famosa “Prosecchissima”.

Si comincia con il lasciarsi alle spalle il Col San Martino, per poi salire lungo la via che porta alle Serre. Il tutto viene coronato scendendo al Centro Ecologico di Campea dove, dopo un’interessante visita densa di sapori, si prosegue verso Miane salendo lungo la Schiena del Drago che lascia scendere coloro che lo percorrono a Premaor, dove grazie a un tratto pianeggiante in direzione di Cison si inizia facilmente la salita verso il Castello.

La suggestione di questi luoghi continuano anche lungo la Via delle Acque e sembrano scendere anch’esse, insieme alle biciclette, sulla strada di Praderadego in direzione Follina.

Dopo aver attraversato il passaggio per Miane si risale sulla strada panoramica che porta a Combai e finalmente, dopo alcune ripide salite ci si può finalmente rilassare lungo l’armonioso percorso che riconduce a Santo Stefano.